30 Dicembre 2024PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 2025
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per
23 Ottobre 2024Assoluti di cable wakeboard, spettacolo alle porte di Roma
Concluso a Zagarolo l’anno agonistico della disciplina. Vanessa Tittarelli e Riccardo De Tollis si laureano campioni. Numerosi partecipanti e la splendida cornice del Wake N Lake di Zagarolo, a due passi da Roma, sono gli elementi salienti del campionato italiano assoluto di cable wakeboard della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, che si è tenuto nelle scorse
24 Settembre 2024Mondiali di cable wakeboard, che Italia: a Parigi gli azzurri conquistano l’argento
Migliorato il terzo posto ottenuto due anni fa. Negli individuali, Maurizio Marassi è campione nel mondo wakeskate. Secondi negli junior Riccardo Bussi ed Eva Del Gobbo Italia da sogno, Italia stupenda: in Francia, dove ieri si sono conclusi i campionati del mondo di cable wakeboard e di wakeskate, l’Italia si laurea vicecampione conquistando un argento pesantissimo. Gli azzurri della FISSW,
18 Settembre 2024Sono iniziati ieri a Parigi i Campionati Mondiali di Cable Wakeboard e Wakeskate
I campionati mondiali “IWWF World Championships di cable wakeboard e wakeskate” hanno preso il via ieri nell’impianto parigino di Choisy-Le-Roi. Da Copenhagen a Parigi, un filo azzurro unisce le discipline FISSW in due mondiali in cui gli Azzurri sapranno far sentire la loro voce. A Le Kable di Parigi ci presentiamo da Campioni d’Europa Y&S e la vittoria ottenuta a
2 Settembre 2024Europei di Cable wakeboard: l’Italia si laurea campione
A Settimo Torinese per la festa sportiva Piemonte sull’Acqua gli azzurri ripetono il risultato dell’anno scorso, conquistando anche sette medaglie individuali Italia da brividi a Settimo Torinese per i campionati europei junior e senior di cable wakeboard. Cinque giorni intensi di gare e un verdetto che ci sorride: è medaglia d’oro per la squadra della FISSW, la Federazione italiana surfing,
24 Agosto 2024Cable wakeboard, l’Italia ospita gli Europei junior e senior e punta alle medaglie
Il secondo appuntamento di Piemonte sull’Acqua dal 26 al 31 agosto: acrobazie e adrenalina a Settimo Torinese. Il secondo appuntamento di Piemonte sull’Acqua dal 26 al 31 agosto: acrobazie e adrenalina a Settimo Torinese A pochi giorni dell’apertura dei campionati europei juniores di sci nautico, in svolgimento a Recetto (Novara), per il Piemonte è già tempo di accendere i riflettori sul
10 Agosto 2024CIAO LUDOVICO
Con grande dolore comunichiamo che ieri ci ha lasciato il nostro Ludovico Vanoli, tecnico della nazionale di cable wakeboard. Grande Sportivo e Dirigente, Ludovico lascia un vuoto incolmabile all’interno del movimento nazionale ed internazionale. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia per condividere il dolore di questa immensa perdita. Il suo ricordo rimarrà per sempre con la famiglia FISSW
27 Luglio 2024PIEMONTE SULL’ACQUA: PRIMA VOLTA IN REGIONE LA FESTA INTERNAZIONALE DELLO SCI NAUTICO E DEL CABLE WAKEBOARD INSIEME
Il Piemonte è pronto a diventare il palcoscenico di un evento sportivo mai approdato nella nostra regione. Questa mattina, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte, è stata presentata la manifestazione «Piemonte sull’Acqua», che ospiterà due prestigiosi Campionati Europei di Sci Nautico e Cable Wakeboard, in programma dal 21 al 30 agosto 2024. L’evento è stato presentato oggi al grattacielo
10 Luglio 2024Assegnati al Veneto Cable Park i titoli italiani a categorie di Cable Wake e Wakeskate
Si sono disputati lo scorso week end , al Veneto Cable Park di Resana, Treviso, i Campionati Italiani a Categorie della disciplina Cable Wakeboard e del Wakeskate . L’entusiasmo era alle stelle, i rider affamati di trick e di conferme sul podio si sono battuti con la voglia di mostrare tecnica affinata, convinzione nell’esecuzione e voglia di stupire con le
1 Luglio 2024Italia d’argento agli Europei di Cable wakeboard a Whitemills
In Inghilterra il team Italy ottiene un secondo posto di squadra. Argento personale per Nicole Regazzo e bronzo per Maurizio Marassi; sei gli azzurri che hanno raggiunto la finale Concluso il campionato Europeo e Africano di cable wakeboard e wakeskate ed è ancora un’ottima prova per il team Italy. La squadra della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e
25 Giugno 2024Cable wakeboard, gli azzurri in gara agli Europei di Whitemills
Dal 27 al 30 giugno in Inghilterra si assegneranno i titoli continentali: convocati undici atleti Due ore di macchina a est di Londra, paradiso di Whitemills: sarà questo lo scenario del prossimo campionato Europeo e Africano di cable wakeboard e wakeskate, importante appuntamento in vista dei Mondiali previsti a Parigi a settembre e valevole anche per le qualificazioni ai World
28 Maggio 2024X° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
X° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 3 Giugno 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla decima edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo
17 Aprile 2024SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW: CORSO EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW DI PRIMO E SECONDO LIVELLO TEMA DEL SEMINARIO “L’EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO E IL PROGETTO SCUOLA ATTIVA DI SPORT E SALUTE” La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il seminario formativo per tecnici, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Classroom su piattaforma e-learning a cura
22 Marzo 2024Calendari Sci Nautico e Wakeboard 2024
E’ stato approvato con delibera di Consiglio Federale n. 75-6-23/24 del 27/02/2024, modificata con Delibera d’Urgenza n. 116 del 15/03/2024 il Calendario Agonistico delle discipline di Sci Nautico e Wakeboard. DISCIPLINE CLASSICHE La stagione agonistica di sci nautico e wakeboard è iniziata pochi giorni fa con la gara più prestigiosa a livello mondiale i Moomba Masters di Melbourne a cui
19 Marzo 2024APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso Federale per il rilascio del brevetto di istruttore di Sci Nautico e Wakeboard di Primo Livello 2024. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo
25 Febbraio 2024CORSI FORMAZIONE FISSW 2024
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per
22 Febbraio 2024IX° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
IX° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 26 Febbraio 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla nona edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo
26 Gennaio 2024CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 10 e 11 Marzo in presenza a a Fregene (RM) e il 13 Marzo in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2024 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
21 Dicembre 2023Claudia, Alice e Chiara protagoniste nel Wakeboard Cable e Wakeboard Boat
Tre atlete di grande successo, campionesse europee e mondiali, accomunate da un unico credo: allenarsi ogni giorno per superare costantemente i propri limiti. Stiamo parlando di Claudia Pagnini, medaglia d’oro nel mondiale open di Wakeboard Cable del 2022, e di Alice e Chiara Virag, protagoniste nel Wakeboard Barca con podi nelle più importanti competizioni internazionali. Le regole della cronaca ci
5 Dicembre 2023A scuola di Surfing
Oltre 500 giovani hanno abbracciato con entusiasmo il programma del progetto “A scuola di surfing”, un’iniziativa sostenuta da Sport e Salute Spa e volta a promuovere la scoperta degli sport acquatici e uno stile di vita sano tra giovani studenti e famiglie. Per il primo episodio di “A scuola di surfing” vi portiamo al Wake n Lake, il primo cable
23 Novembre 2023 VIII ° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023, ” LA RIFORMA DELLO SPORT: la modifica dello Statuto delle ASD/SSD”
VIII° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023 “La Riforma dello Sport:la modifica dello Statuto delle ASD/SSD” – Venerdi 1 Dicembre 2023 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla ottava edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a
18 Novembre 2023Al via l’edizione 2023-2024 del progetto “Scuola Attiva Junior” con Sport e Salute
Al via l’edizione 2023-2024 del progetto “Scuola Attiva Junior” sto arrivando! con attività multi-sportive e tanti contenuti per le scuole secondarie di I grado. La Fissw con le sue discipline sportive parteciperà anche quest’anno all’iniziativa di Sport e Salute. “Scuola Attiva Junior” è un progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con
2 Ottobre 2023Assegnati a Roma i titoli a categorie di Cable Wakeboard e Wakeskate. Il Turin Wake Park è il Club Campione d’Italia
Si sono disputati a Roma i Campionari a Categorie della disciplina Cable Wakeboard e Cableskate. Il Club Campione d’Italia di Cable è il Turin Wake Park, secondo classificato il Wakeparadise di Milano, terzo club a salire sul podio 2023 è Il WakeNLake di Roma, club organizzatore della sfida tricolore. Di seguito i nomi dei Campioni Italiani suddivisi per categoria. Complimenti
29 Settembre 2023Campionati a Categorie Cable Wakeboard e Wakeskate a Roma
Nel weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 si terranno al centro sportivo Wakenlake, in provincia di Roma, i Campionati Italiani di Categorie di Cable Wakeboard e Wakeskate. Con più di 140 atleti iscritti il campionato ha già battuto il record del più partecipato nella storia della disciplina in Italia. I Campionati Italiani di categoria sono, per
25 Settembre 2023Campionati Europei Cable Wakeboard, la Squadra Azzurra è sul podio. D’Agostino, Marassi e Arrigoni conquistano medaglie preziose
Si sono conclusi sabato al Parco Choisy Le Roi di Parigi i Campionati di Europa e Africa di Cable Wakeboard e Wakeskate per le categorie Open e Seated. La Squadra Azzurra è andata molto bene, il team ha conquistato il podio e la medaglia di bronzo che premia tutti i componenti e i tecnici che l’hanno preparata all’evento continentale. Alessandro
21 Settembre 2023Campionati di Europa e Africa Cable Wake al via a Parigi (dal 21 al 23 settembre): 9 Azzurri in gara!
Il grande appuntamento è arrivato, lo spettacolo acrobatico sull’acqua anima da poche ore le acque del lago inserito nel Parco naturale di Choisy Le Roi, alle porte di Parigi, dove sono iniziati pochi minuti fa i Campionati di Europa e Africa della disciplina Cable Wakeboard. Choisy Le Roi, 150 ettari di superficie e tre diversi comuni di appartenenza, sarà fino
7 Settembre 2023Water Kids Trophy: Cable Wakeboard per i più giovani
Due tappe per una competizione a carattere nazionale con la prima tappa già disputata alla Awake Cable Park, Brescia, e la seconda prevista sabato 9 settembre presso la ASD Veneto Cable Park. La gara agonistica è una novità di quest’anno, aperta ai rider dagli 8 ai 14 anni è stata pensata per dare la possibilità a tutti i giovanissimi che
4 Settembre 2023Il Cable Wakeboard italiano vince in Europa: medaglia d’oro per la Squadra Azzurra Youth&Senior
Si sono conclusi sabato i Campionati Europei Cable Wakeboard Junior & Senior disputati a Gyor, Ungheria dal 29 agosto al 2 settembre con la vittoria della Squadra italiana che conquista una splendida medaglia d’oro a conferma della grande crescita avuta negli ultimi 5 anni. I bravissimi Azzurri hanno conquistato anche numerose medaglie individuali: Vanessa Tittarelli ORO Wakeboard Junior Ladies Nicole
22 Agosto 2023Convocati i rider di cable wakeboard: la sfida europea sarà a Gyor, Ungheria, dal 29 agosto al 3 settembre
Conclusi i Campionati Italiani Assoluti, disputati a Settimo Torinese, organizzati dalla ASD Turin Wake Park, sono stati resi noti i nomi degli atleti selezionati per disputare i prossimi Campionati Europei di Cable Wakeboard e Cable wakeskate organizzati per le categorie Junior e Senior a Gyor vicino a Budapest, Ungheria, da 29 agosto al 3 settembre. I Tecnici nazionali Fabrizio Cicerale
8 Agosto 2023Numerosi Eventi al Turin Wake Park di Torino
E’ tempo di eventi importanti al Wake Park di Settimo Torinese. Il 5 agosto si è tenuto il Memorial Andrea Mancini, organizzato da Emanuele Pagnini, gara di cable wake seated in ricordo del rider paralimpico, mancato l’anno scorso per un incidente durante un allenamento individuale. Alla competizione, inserita a calendario internazionale, hanno preso parte 15 atleti provenienti da diversi Paesi
6 Luglio 2023 VII ° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISW CLUB 2023, ” LA RIFORMA DELLO SPORT AL VIA”, ISCRIZIONI APERTE
VII° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISW CLUB 2023 “La Riforma dello Sport al via” – Martedi 18 luglio 2023 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla settima edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione
22 Giugno 2023Cable wake paralimpico: anche quest’anno si organizzano i corsi con Meme Pagnini
Emanuele Pagnini ricomincia a diffondere la disciplina paralimpica del cablewakeboard attraverso i corsi organizzati dalla FISW presso le ASD e SSD affiliate. Ma partiamo dall’inizio, il cable wakeboard si può definire un mix tra sci nautico e snowboard praticato sull’acqua, oltre allo scivolamento sul piano d’acqua la pratica si sviluppa attraverso strutture piazzate in acqua, scivoli, rampe… da cui i
21 Marzo 2023Alice Bagnoli, Chiara Virag, Vanessa Tittarelli e Stefano Comollo: quattro Azzurri nominati Atleti dell’Anno 2022 dalla Federazione Internazionale
E’ una grande soddisfazione ricevere dalla Confederazione Europea della Federazione Internazionale (IWWF) l’assegnazione dei titoli di Atleta dell’Anno a quattro atleti italiani appartenenti a tre diverse discipline: le classiche, il wakeboard e il cablewakeboard. Il board europeo ha valutato le prestazioni degli atleti appartenenti alla Confederazione nell’arco di tutto il 2022 e i più meritevoli sono risultati Alice Bagnoli, Chiara
16 Febbraio 2023Gli atleti di cablewakeboard sono in partenza per il raduno ad Antalya (TUR)
Sono stati convocati ieri gli atleti della disciplina cablewakeboard per partecipare ad un raduno invernale organizzato dalla Federazione dal 17 al 24 febbraio a Antalya, citta turca affacciata sul mare e definita la Perla del Mediterraneo. La sede degli allenamenti sarà l’attrezzatissimo Hip Notics Cablepark composto da tre laghi e 28 strutture in acqua, perfetto per tutti i livelli di
18 Gennaio 2023CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà i giorni 01 e 03 Aprile 2023 in presenza a a Fregene (RM) e il 3 Aprile in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2023 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA
16 Novembre 2022Emanuele Pagnini eletto Rappresentante Mondiale Atleti di Cable Wakeboard
In occasione dei Campionati Mondiali Cable Wakeboard, disputati in Thailandia dal 1° al 6 novembre, si sono rinnovate le cariche dei rappresentanti internazionali all’interno della International Waterski and Wakeboard Federation. Il nostro atleta paralimpico Emanuele Pagnini candidato per la Regione Europa e Africa ha raccolto il massimo delle preferenze ed è stato eletto Rappresentante mondiale degli Atleti nel Consiglio internazionale
7 Novembre 2022Campionati Mondiali Cable Wakeboard: medaglia di bronzo alla Squadra italiana e 8 medaglie individuali ai Singha IWWF Cable Wakeboard e Wakeskate Championships
Si sono conclusi ieri all’Esc Thai Wake Park (Thailandia), i Campionati Mondiali di Cablewakeboard (1-6 novembre) con una splendida medaglia di Squadra che pone l’Italia nella rosa delle nazioni più forti al mondo: 1^ Germania – 11.360 punti 2^ Francia – 9327 punti 3^ Italia – 9259 punti Anche se i Paesi dell’Europa del Nord restano ben saldi nelle consolidate
25 Ottobre 2022Campionati Mondiali Cable Wakeboard in Tailandia
I Campionati Mondiali Cable Wakeboard stanno per iniziare, dopo lo slittamento dal 2020 al 2022 a causa della pandemia di Covid-19. Tutto è finalmente pronto a Rangsit, Tailandia (+ 5 ore), provincia di Pathumthani per accogliere i rider del Cable. La competizione vera e propria partirà il 31 ottobre e i numeri sono da record: 35 nazioni partecipanti, 245 iscritti