30 Dicembre 2024PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 2025
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per
13 Novembre 2024Surf paralimpico, Italia undicesima in California
Gli azzurri scalano posizioni e sono oltre metà classifica. Stella Papetti conquista uno storico bronzo. È un’Italia da abbracciare e festeggiare quella che torna dai mondiali para-surfing in California. Gli azzurri della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, portano a casa l’undicesimo posto generale. Con 24 nazioni partecipanti e circa 140 atleti, il team si ferma a
31 Ottobre 2024Surf paralimpico, in California si disputano i mondiali
L’Italia in partenza per Huntington Beach negli USA con una squadra di sette atleti. Gli azzurri sono pronti per una nuova avventura agonistica, questa volta nel para-surfing, il surfing per gli atleti paralimpici. Dal tre al nove novembre, i rappresentanti del tricolore saranno impegnati al mondiale della federazione internazionale ISA, in programma in California, Usa, ad Huntington Beach. Sette i
19 Settembre 2024Workshop sul Parasurfing alla Surfschool Cinghiale Marino di Andora
La Scuola di Surf Cinghiale Marino organizza per domenica 6 ottobre a Andora (SV) una giornata dedicata all’inclusione e all’accessibilità per le persone con disabilità fisiche e/o sensoriali che vogliono mettersi alla prova e affrontare il mare con la tavola. L’evento è un’occasione per surfisti e volontari di avvicinarsi al mondo del Surf Adaptive. Gli istruttori impegnati in questa giornata
7 Giugno 2024OGNUNO A MODO SUO: SPORT SENZA BARRIERE EDIZIONE 2024
Anche la Federazione Surfing Sci Nautico e Wakeboard ha partecipato alla manifestazione Ognuno a Modo Suo, il 25 e 26 maggio, al Parco Schuster di Roma, nella cornice della Basilica di San Paolo. Grande protagonista: il surf adattato con le sue molteplici proprietà terapeutiche, adatto a persone con ogni tipo di disabilità. La partecipazione è stata numerosa, le prove a secco
28 Maggio 2024X° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
X° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 3 Giugno 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla decima edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo
17 Aprile 2024SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW: CORSO EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW DI PRIMO E SECONDO LIVELLO TEMA DEL SEMINARIO “L’EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO E IL PROGETTO SCUOLA ATTIVA DI SPORT E SALUTE” La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il seminario formativo per tecnici, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Classroom su piattaforma e-learning a cura
3 Aprile 2024Ieri è stata la giornata mondiale della consapevolezza sull’ AUTISMO 💙
E a Fregene presso la ASD Sogno del Surf è stato fatto qualcosa di straordinario….. “Oggi abbiamo dato un grande valore aggiunto al nostro percorso ,” racconta soddisfatto il presidente del club Marco Parri “ e al progetto IL MARE INCLUSIVO che insieme all' associazione @agsa_lazio abbiamo fatto nascere e crescere con amore e dedizione, dando ai nostri ragazzi il
25 Febbraio 2024CORSI FORMAZIONE FISSW 2024
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per
22 Febbraio 2024IX° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
IX° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 26 Febbraio 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla nona edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo
26 Gennaio 2024CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 10 e 11 Marzo in presenza a a Fregene (RM) e il 13 Marzo in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2024 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
23 Novembre 2023 VIII ° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023, ” LA RIFORMA DELLO SPORT: la modifica dello Statuto delle ASD/SSD”
VIII° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023 “La Riforma dello Sport:la modifica dello Statuto delle ASD/SSD” – Venerdi 1 Dicembre 2023 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla ottava edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a
12 Novembre 2023Ultimo giorno di competizione al ISA World Para Surfing Championship 2023
La storia è stata scritta ad Huntington beach nell’ultimo giorno di competizione al ISA World Para Surfing Championship 2023, con tredici campioni del mondo incoronati in una giornata di rivoluzionaria azione e in condizioni estreme. Concluso il mondiale dedicato al settore Parasurfing disputatosi tra le onde dell’Oceano Pacifico, sulla spiaggia della “Surf City”. Sono stati superati i livelli di prestazione, sono stati stabiliti
11 Novembre 2023Day 5 ad Huntington beach per i ISA World Para Surfing Championship,
Day 5 ad Huntington beach per i ISA World Para Surfing Championship, con condizioni d’onda a dir poco perfette, e già le prime medaglie assicurate per qualche atleta e Nazione. Purtroppo per il team Italia la corsa verso le finali é terminata, sia Lorenzo Bini che Matteo Salandri non sono riusciti nell’ impresa di qualificarsi per le heat finali. Domani
10 Novembre 20231° WORKSHOP PER ISTRUTTORI DI 1° E 2° LIVELLO DI SURFING, Webinar 16 Novembre
Invito a partecipare per i tecnici Federali FISSW di tutti i livelli, al 1° WORKSHOP PER ISTRUTTORI DI 1° E 2° LIVELLO DI SURFING che si svolgerà il 16 NOVEMBRE 2023 dalle ore 15.00, con l’intervento dei Coach Federali Adriano De Souza e Jesus Guerra. Il seminario riguarderà l’atleta di alto livello e le competizioni internazionali. In allegato potete trovare
9 Novembre 2023BlueSurf Fest: l’esperienza dei partner europei nel webinar di domani 10 novembre alle ore 17
Il webinar di domani sarà l’occasione di confronto tra i partner che si sono impegnati nel progetto internazionale parzialmente finanziato da Erasmus+Sport dell’unione Europea e condiviso da Germania, Spagna, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia. Il Blue Surf Fest, evento concomitante con la locale Sagra del Surf di Putzu Idu, San vero Milis (OR), si è svolto dal 20 al 22
8 Novembre 2023Il team Italia Parasurfing si appresta ad affrontare la quarta giornata di gare
Il team Italia Parasurfing si appresta ad affrontare la quarta giornata di gare, degli ISA World Para Surfing Championship (WPSC) 2023 ad Huntington Beach, CA. Ancora in lizza per le qualifiche il toscano Jacopo Luchini (Stand1) impegnato nel suo secondo round, oggi programmato nella prima batteria di gara alle ore 07:00 (in Italia le 16:00). insieme a lui Lorenzo Bini
7 Novembre 2023Seconda giornata di gara per i Para Surfing Championships
Ci si prepara alla seconda giornata di qualifiche del round robin dopo la prima prova effettuata ieri Jacopo Luchini ha acquisto 5,0 punti quale suo miglior punteggio, Massimiliano Mattei invece un 5,3 quale suo miglior punteggio, Lorenzo Bini reduce da un infortunio non é sceso in acqua. Oggi é la volta di Fabrizio Passetti pronto alla sua prima performance entra
6 Novembre 2023Cerimonia di apertura degli ISA World Para Surfing Championship (WPSC) 2023
La Parata delle Nazioni è stata uno spettacolo straordinario, guidato dalla banda musicale della Huntington Beach High School. L’apertura ha visto 184 tra i migliori Para-Surfisti del mondo, in rappresentanza di 27 squadre nazionali e di 9 diverse classi sportive di Para-Surfing, riunirsi con le bandiere che sventolavano in alto e gli applausi che risuonavano, mentre sfilavano verso il famoso
30 Ottobre 2023La nazionale Italiana FISSW all’ ISA PARASURFING WORLD CHAMPIONSHIP
La nazionale Italiana FISSW Parasurfing é pronta per la grande sfida di Huntington Beach in California, dove dal 5 all’11 Novembre si disputeranno i campionati mondiali ISA di parasurfing (surf adattato). L’ ISA World Para Surfing Championship di Huntington beach riunisce i migliori para surfisti del mondo per competere e mostrare i loro talenti in una competizione mondiale in stile Paralimpico. Convocati
10 Luglio 2023Euro Para Surfing 2023, due argenti agli Azzurri e quarto posto di Squadra
Sulla lunga spiaggia di Frouxeira, nel comune di Valdoviño, torna, dopo 3 anni l’evento più atteso del panorama europeo di ParaSurfing, l’EuroParaSurfing 2023. Più di 40 atleti provenienti da 8 paesi europei si sono dati appuntamento in questo evento organizzato dalla Federazione Europea di Surf in collaborazione con alla Federazione Spagnola di Surf, per incoronare i migliori surfisti paralimpici del
6 Luglio 2023Dopo 3 anni l’evento più atteso del panorama europeo di ParaSurfing
Sulla lunga spiaggia di Frouxeira, nel comune di Valdoviño, torna, dopo 3 anni l’evento più atteso del panorama europeo di ParaSurfing, l’EuroParaSurfing 2023. Più di 40 atleti provenienti da 8 paesi europei si sono dati appuntamento in questo evento organizzato dalla Federazione Europea di Surf in collaborazione con alla Federazione Spagnola di Surf, per incoronare i migliori surfisti paralimpici del
6 Luglio 2023 VII ° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISW CLUB 2023, ” LA RIFORMA DELLO SPORT AL VIA”, ISCRIZIONI APERTE
VII° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISW CLUB 2023 “La Riforma dello Sport al via” – Martedi 18 luglio 2023 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla settima edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione
27 Giugno 2023Dopo 4 anni di assenza dai calendari agonistici torna l’EURO PARA SURFING, Il campionato Europeo di surf paralimpico
La European Surf Federation in collaborazione con la Federazione Spagnola di Surf, ospiterà il Campionato Europeo di Para Surfing presso la spiaggia di A Frouxeira a Valdoviño (Galizia) dal 1° al 7 luglio Questo evento riunirà i migliori ParaSurfer d’Europa per competere con i loro paesi d’origine in una competizione in stile paralimpico. Ad un evento cosi importante, e in vista dei preparativi del
22 Maggio 2023Al Cus Bari anche il SUP è per tutti!
Previste due date per l’open day di PARA SUP (stand up paddle) per persone con disabilità: 📅 Sabato 27 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 📅 Domenica 28 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Diverse soluzioni e adattamenti permettono oggi alle persone con disabilità di praticare questa favolosa attività che regala sensazioni uniche di libertà e di connessione con la
4 Aprile 2023Concluso il corso di formazione ISA Adaptive Program per Istruttori ISA – FISW Surfing e SUP
La seconda edizione del Corso di Formazione ISA Adaptive Program per Istruttori FISW-ISA di Surfing e SUP si è conclusa con successo il 3 aprile a Fregene (Roma), fornendo agli istruttori la conoscenza e le competenze necessarie per insegnare il surf e lo stand-up paddle a persone con disabilità. In collaborazione con AmpSurf, Surfability UK e membri della comunità globale
18 Gennaio 2023CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà i giorni 01 e 03 Aprile 2023 in presenza a a Fregene (RM) e il 3 Aprile in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2023 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA